Turchia e dogma laico
Dogma, dal greco dogmatos („parere“). Il dogma è la verità non dimostrata che viene imposta arbitrariamente agli uomini senza possibilità di essere criticata. Il nome di Kemal Atatürk spunta, fin dai primi anni della sua carriera militare, nei rapporti dei servizi segreti a causa dei suoi eccessivi rapporti con le prostitute e l‘alcool. Il raki, un liquore simile alla sambuca che gli procuró gravi problemi di insonnia per tutta la vita, fu anche la causa della morte che lo colse nel 1938 nel Palazzo Dolmabahce, situato sulla riva del Bosforo. (Dietrich Gronau: Mustafa Kemal Atatürk oder die Geburt der Republik….
Categorized as: Aktuelles • notizie italiane