Cocaina e politica
Qual’è il ruolo della cocaina nella politica? Il Ministro della solidarietá sociale, Paolo Ferrero ha dichiarato in un’intervista a Radio Radicale che “la cocaina è assolutamente diffusa fra i politici” (1). La cocaina (isolata nel 1859) ha tre fondamentali azioni farmacologiche: è un anestetico locale, un vasocostrittore e – ciò che la rende desiderabile come „droga“ – un potente stimolante del sistema nervoso centrale (SNC). Il suo primo uso medico risale al 1884, quando Carl Koller ne scoprì l‘azione anestetica locale e ne introdusse l‘uso negli interventi di cataratta. Nello stesso anno, Freud (“Sulla cocaina”) ne analizzò dettagliatamente (e entusiasticamente)…
Categorized as: Aktuelles • notizie italiane