Cocaina e politica

Qual’è il ruolo della cocaina nella politica? Il Ministro della solidarietá sociale, Paolo Ferrero ha dichiarato in un’intervista a Radio Radicale che “la cocaina è assolutamente diffusa fra i politici” (1). La cocaina (isolata nel 1859) ha tre fondamentali azioni farmacologiche: è un anestetico locale, un vasocostrittore e – ciò che la rende desiderabile come „droga“ – un potente stimolante del sistema nervoso centrale (SNC). Il suo primo uso medico risale al 1884, quando Carl Koller ne scoprì l‘azione anestetica locale e ne introdusse l‘uso negli interventi di cataratta. Nello stesso anno, Freud (“Sulla cocaina”) ne analizzò dettagliatamente (e entusiasticamente)…

Categorized as: Aktuellesnotizie italiane

Chi ha ucciso Aldo Moro II.

“Dio sa come mi sono dato da fare per venirne fuori bene. Non ho pensato no, come del resto mai ho fatto, né alla mia sicurezza né al mio riposo. Il Governo è in piedi e questa è la riconoscenza che mi viene tributata per questa come per tante altre imprese. Un allontanamento dai familiari senza addio, la fine solitaria, senza la consolazione di una carezza, del prigioniero politico condannato a morte. Se voi non intervenite, sarebbe scritta una pagina agghiacciante nella storia d‘Italia. Il mio sangue ricadrebbe su di voi, sul partito, sul Paese. Pensateci bene cari amici. Siate…

Categorized as: Aktuellesnotizie italiane

Election day: vota Antonio!

Un matrimonio d’amore a destra con separato sull’uscio. Un matrimonio d’affari a sinistra con separato fuori casa, molti ancora i single. Molti che aspettano di essere chiamati al ruolo di concubine, altri che continuano ad essere o a credersi bei tenebrosi nella attesa dei corteggiamenti dei grandi. Al centro la giovanissima cortigiana giá contesa da contraenti facoltosi e dai desideri che in famiglia restano insoddisfatti. Insomma, niente è veramente nuovo in questa contesa elettorale, dominata dalle solite tattiche, temporeggiamenti, finte, controfinte, affondi, volé e toccate.

Categorized as: Aktuellesnotizie italiane

„Vota Antonio, vota Antonio, vota Antonio“

Lo scorpione voleva attraversare il fiume, ma, non sapendo nuotare chiese aiuto alla rana perché lo portasse sulla schiena all’altra sponda. “Per chi mi hai preso, rispose la rana. Appena saremo in mezzo al fiume mi colpirai col tuo pungiglione e io moriró”. “Sciocchezze, disse lo scorpione, perché dovrei fare una cosa del genere? Se tu muori in mezzo al fiume andrai a fondo e io che non só nuotare moriró con te”. La rana, convinta da questa argomentazione, prese lo scorpione sulle spalle e cominció a nuotare fra i flutti. Giunti a metá strada, lo scorpione alzó il suo…

Categorized as: Aktuellesnotizie italiane