Georgia, Saakashvili e le pipeline.

Documenti della CIA, visionati personalmente, spiegano perché il Rigoletto di turno ha scatenato una guerra che fa solo bene al nemico che voleva battere.   Nel marzo del 1999, un’esercitazione chiamata “Geneva Game ‘99” che faceva parte del piú vasto “US Naval War College International Game Series” e condotta presso il “Geneva Center for Security Policy”, alla quale hanno partecipato cinquanta ufficiali di medio livello, diplomatici e personale civile di 25 Paesi della NATO/ Partnership for Peace (PFP) e la Bosnia e L’Erzegovina, ha simulato un contesto politico-militare nel quale un “grave disastro umanitario” nella Georgia rendeva necessario “l’invio di…

Categorized as: Aktuellesnotizie italiane

Turchia e dogma laico

Dogma, dal greco dogmatos („parere“). Il dogma è la verità non dimostrata che viene imposta arbitrariamente agli uomini senza possibilità di essere criticata. Il nome di Kemal Atatürk spunta, fin dai primi anni della sua carriera militare, nei rapporti dei servizi segreti a causa dei suoi eccessivi rapporti con le prostitute e l‘alcool. Il raki, un liquore simile alla sambuca che gli procuró gravi problemi di insonnia per tutta la vita, fu anche la causa della morte che lo colse nel 1938 nel Palazzo Dolmabahce, situato sulla riva del Bosforo. (Dietrich Gronau: Mustafa Kemal Atatürk oder die Geburt der Republik….

Categorized as: Aktuellesnotizie italiane

L‘Italia é razzista (ma non si puó dire) …

…e perché il blitz anti-clandestini é una bufala. „I cittadini hanno il coraggio di fare quello che i politici non  fanno“. Parola di Umberto Bossi. Anche questa è una bufala. I cittadini fanno quello cui per anni li ha istigati il partito razzista di Bossi, Maroni e Borghezio. La politica, il linguaggio e i fini di questo partito sono stati piú volte condannati dall‘Unione Europea (1) e non dovremmo in realtá dilungarci a descrivere questa politica sciagurata se non fosse per il fatto che questi personaggi oggi si ritrovano a dirigere le sorti del nostro paese.

Categorized as: Aktuellesnotizie italiane

repubblica dominicana, votando sul nulla

Articolo di Roberto Codazzi: www.kuda.tk Vorrei dire due cose sulle prossime elezioni dominicane, tra poche ore (il 16 maggio) si vota e la gente non avrà nessuna alternativa, l‘isola è rimasta fuori da quel processo di cambiamento che sta facendo sognare l‘america latina. Ma prima devo scrivere due cose rispetto alla storia moderna della RD. Il novecento dominicano è stato segnato da due invasioni dei marines USA e da due politici, un dittatore e il suo vice.

Categorized as: Aktuellesnotizie italiane

Stellen Sie sich vor - wir benutzen Cookies.
ist gut...
abgelehnt.